Come utilizzare Twitter: il microblogging per eccellenza
Sicuramente ti sarai fatta qualche domanda sul famoso social di microblogging, ed eccomi qui a darti qualche informazione in più su come utilizzare Twitter.
Cos’è e come utilizzare Twitter
Come ho anticipato, Twitter è un servizio di Microblogging che ti permette di interagire attraverso l’uso di brevi messaggi di testo a cui è possibile aggiungere immagini, gif e link.
È un servizio totalmente gratuito ma molto diverso dai vari social network come Facebook e Instagram.
Usarlo è facilissimo, basta accedere da PC, da smartphone o da tablet al sito Twitter.com ed effettuare l’iscrizione.
Ma vediamo come utilizzare Twitter
Per farsi notare su Twitter basta cinguettare, ovvero scrivere un post sintetico di lunghezza massima di 280 caratteri in cui si possono inserire hashtag, menzioni, immagini, link, video.
Su Twitter è fondamentale essere sintetici; basta scrivere solo il necessario per comunicare in poche e chiare parole il tuo pensiero.
Abbiamo fatto un accenno agli hashtag e alle menzioni: vediamo cosa sono.
Gli hashtag
Gli hashtag sono uno strumento che permette di evidenziare un argomento.
Mi spiego meglio.
Poiché su Twitter non esistono profili privati ma i tweet sono visibili a tutti, tutti possono esprimere la propria opinione su un determinato argomento, che viene denominato trend, ovvero tendenza.
Per scoprire quali sono gli argomenti più di tendenza del momento, Twitter ti mostra una lista di quelli più twittati.
Puoi scegliere di interagire con questi argomenti o twittare notizie di tuo interesse.
Per farlo dovrai inserire la parola chiave indicata nelle tendenze preceduta dal simbolo cancelletto (#) all’interno della frase che costituirà il tuo tweet.
Puoi anche vedere in che posizione si classifica il tuo tweet o quelli dei tuoi amici. Cliccando sulla barra di ricerca devi solo inserire la parola e si aprirà una nuova pagina con i tweet più popolari.
Puoi scegliere di vedere i più recenti, chi sono le persone che twittano oppure le foto o i video più in voga.
In questo modo è molto semplice rimanere aggiornati su ciò che sta accadendo.
Le menzioni
Su Twitter puoi incontrare e scambiare idee con i tuoi conoscenti oppure dibattere con altri utenti del social network.
Puoi farlo attraverso un botta e risposta di commenti, utilizzando la chiocciolina (@) prima del nome utente che vuoi menzionare, ovvero richiamare all’attenzione.
Facciamo un esempio pratico.
Sei nella tua home page di Twitter e leggi un tweet su un argomento che ti interessa e vuoi dire la tua. Come si fa?
Semplicissimo.
Sotto ogni tweet trovi questi simboli:
Per rispondere ad un tweet non devi far altro che cliccare sul simbolo della nuvoletta.
Questo pulsante ti offre due possibilità:
retwittare significa riproporre sul proprio profilo lo stesso tweet scritto da un altro utente;
cita tweet, invece, permette di ripostare il tweet letto aggiungendo il proprio commento.
Il classico like che troviamo nei maggiori social.
L’ultimo simbolo propone azioni diverse. Ti permette di condividere il tweet con altri tramite DM, al di fuori di Twitter, copiare il link del tweet e aggiungere il tweet ai segnalibri.
Come si inizia ad utilizzare Twitter?
Sicuramente la prima operazione da fare per capire come utilizzare Twitter è cercare altri utenti da seguire.
Sebbene Twitter sia pubblico ed è possibile vedere i tweet di tutti gli utenti, per poterli vedere nella tua home devi seguirli. In questo modo appariranno nella sezione Following del tuo profilo, invece, i follower, sono coloro che ti seguono.
Come utilizzare Twitter con i tool
Passiamo adesso ai tool utili per utilizzare twitter al meglio delle sue possibilità
- Tweetdeck
- Mention
- Ritetag
- Tweetreach
- Keyhole
Se hai deciso di utilizzare twitter per sponsorizzare la tua attività non puoi fare a meno di questo strumento.
Tweetdeck è una piattaforma utile per gestire uno o più account esclusivamente Twitter.
Con questo tool puoi pianificare i tuoi tweet, monitorare i clienti o i competitors.
Puoi usarlo da pc o da app online.
Non esiste, però, una versione di questo social media manager tool come app per smartphone.
Mention è una piattaforma per Social Media Monitoring, ed e utile per monitorare le parole chiave utilizzate per un determinato argomento o brand.
Semplicemente inserendo la tua parola chiave in Mention otterrai come risultati un elenco di posti virtuali in cui quella parola, o quel nome è stato usato.
Tutto ciò è molto utile per seguire la reputazione del tuo brand o dei competitors e migliorare le tue performance.
Ritetag è uno strumento che serve a cercare Hashtag correlati ad un argomento o ad un’immagine.
Se non hai idea di quale hashtag usare per parlare di un determinato argomento puoi effettuare la tua ricerca su Ritetag che genererà per te gli hashtag più usati nella rete.
Sappiamo bene quanto sia importante l’uso degli hashtag per diffondere il proprio brand.
Questo tool offre una panoramica approfondita su quali sono gli utenti più influenti su un determinato tema.
Se devi trattare un argomento e vuoi capire come lo fanno gli altri puoi cercare su Tweetreach che ti mostrerà i migliori risultati da cui apprendere.
Questo è un tool che ti permette di misurare le tue campagne social in tempo reale e creare dei report.
Sostanzialmente è una piattaforma che ti aiuta a tenere traccia degli hashtag e degli influencer sui social media. Quindi è possibile vedere in tempo reale quante persone stanno twittando su quell’argomento.
I report possono essere stampati e condivisi con i collaboratori.
Non vedi l’ora di entrare nel mondo di Twitter e capire meglio come utilizzarlo, ancora più ma non hai il tempo per farlo?
Con il mio lavoro da Assistente Virtuale posso aiutarti a rendere più performanti i tuoi Social Network.
Qui puoi trovare alcuni spunti per capire come possiamo collaborare in ambito social.
Contattami per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.
P.S. Dimenticavo!
Ho creato un corso gratuito dove condivido tantissimi altri consigli e risorse (gratis anche quelle!) per gestire al meglio il tuo business. Se vuoi dargli un’occhiata puoi iscriverti qui sotto:

Ufficialmente Assistente Virtuale, preferisco definirmi come qualcuno che ti restituisce tempo e libertà. Perché mi occupo di quelle attività che non ti consentono di dedicarti agli aspetti del tuo business che generano un effettivo guadagno. O che, magari, non ti permettono di avere il tuo tempo libero che vorresti. Se vuoi saperne di più su di me e su come posso aiutarti puoi dare un’occhiata qui e qui.