Sappiamo bene quanto oggi sia fondamentale essere presenti sui social e il dubbio ricorrente che riguarda le mie clienti è: “Come personalizzare una pagina Facebook?”
Cosa serve per personalizzare una pagina Facebook
Per essere riconoscibili su Facebook, così come sugli altri social, è importante distinguersi.
Nel web vengono trattati gli argomenti più disparati, per cui è molto facile cadere nella ripetizione di notizie già date e magari utilizzando gli stessi toni, lo stesso stile.
Proprio per questo devi crearti il tuo spazio sul web e, nel caso che vediamo oggi, su Facebook.
Come abbiamo visto in questo articolo è bene iniziare dalla ricerca degli argomenti. Proseguire poi con la stesura del calendario editoriale e inserire una bella immagine.
Consigli per personalizzare una pagina Facebook
Vediamo quindi qualche consiglio su come essere unica.
Come avrai già letto un milione di volte devi trovare la tua nicchia di mercato.
Devi sapere tutto sul tuo cliente ideale: non solo che lavoro fa, quanti anni ha, se è uomo o donna, ma anche da dove viene, lo stile alimentare e persino il suo codice di abbigliamento se è necessario!
Devi identificarlo a tutto tondo.
Solo in questo modo potrai capire come esprimerti nel modo più chiaro possibile. Ma soprattutto come fare in modo che quando ti leggano pensino: “Sta parlando proprio di me!”
I colori
Fatte queste doverose premesse passiamo alla scelta della palette di colori.
Il colore è il veicolo principe della comunicazione.
Parti dalla tua attività.
In essa è racchiuso certamente un significato, una mission e un codice etico e di valori che avranno un loro colore distintivo.
Poi analizza la tua personalità. Chi sei? Cosa vuoi che i tuoi clienti apprezzino del tuo carattere e perché dovrebbero scegliere te?
Ora dai un’occhiata al significato psicologico dei colori e inizia a pensare alla palette che più si adatta a te
Il logo
Scelti i colori pensa al tuo logo. È qualcosa di tuo, di unico, che deve rappresentarti, ma che deve comunicare in maniera efficace chi sei, cosa fai e a chi ti rivolgi.
Può essere un disegno, può esserci il tuo nome, il tuo payoff. Certamente deve parlare di te.
Una volta creato il tuo logo (che lo abbia fatto tu o un/a professionista), inseriscilo come immagine del profilo della tua pagina Facebook
La tua Storia
Per personalizzare una pagina Facebook è poi necessario descrivere chi sei anche a parole.
Puoi personalizzare una pagina Facebook descrivendoti e parlando di te e del tuo progetto nella sezione dedicata alle informazioni. Qui è dove puoi trovare anche la seizone “La mia storia”.
Il mio consiglio è di non lasciarla vuota assolutamente. Anzi: pensa a una descrizione di chi sei e ciò che fai che faccia letteralmente innamorare il tuo cliente ideale.
Insomma, parole che gli indichino che tu sei la persona che sta cercando.
Saranno parole dedicate alla tua nicchia. Sii quindi sincera e trasparente.
I post
Anche i post, come ho detto più volte, devono avere una loro struttura ben precisa.
Innanzitutto devono sempre essere accompagnati da un contenuto visivo: un’immagine o, meglio ancora, un video. È consigliabile che siano brevi, ma allo stesso tempo devono chiarire qual è il messaggio che vuoi dare.
Riassumendo le caratteristiche del post ideale:
- Il giusto numero di parole per essere pienamente comprensibile, ma allo stesso tempo scorrevole e di facile lettura.
- Le emoticon. Mai dimenticare di allietare la grafica dei tuoi post con le faccine. Approfondiranno il senso di ciò che scrivi e coinvolgeranno emotivamente i tuoi lettori (ovviamente si possono utilizzare solo se sono in linea con il tuo stile comunicativo, altrimenti lascia perdere).
- Gli spazi. Secondo me gli spazi sono sottovalutati. Personalizzare una pagina Facebook significa renderla come la propria casa. E perché sia apprezzata è bene che sia pulita, ordinata, libera. Libera da fronzoli e cose inutili. Andiamo al punto abbellendolo in modo semplice.
- Un’immagine rappresentativa o un video. Ovviamente un post accompagnato da una bella immagine avrà più possibilità di essere letto. E nella scelta lasciati guidare dall’argomento. Se parli di te usa la tua immagine. Se racconti qualcosa inserisci un’immagine che renda l’idea di ciò che stai raccontando. Se possibile, dai priorità ai video: sono i contenuti che piacciono di più in assoluto.
Insomma, come vedi, devi essere te stessa. E l’autenticità viene sempre apprezzata.
I tool per personalizzare una pagina Facebook
Apriamo la carrellata con un generatore di loghi online.
Questo tool è fondamentale soprattutto se sei all’inizio della tua attività e non puoi permetterti un grafico che crei per te un logo personalizzato.
Basta andare sul sito, inserire il tuo settore di riferimento, il nome dell’azienda, lo slogan e il tipo di logo che vuoi ottenere come risultato finale.
Il secondo passaggio sarà scegliere un formato tipo e lo stile grafico tra quelli proposti. Avrai una miriade di possibilità per il tuo logo. Non devi far altro che scegliere.
Una volta effettuata la scelta puoi modificare ciò che non ti convince: puoi cambiare il colore, puoi spostare il disegno, puoi aggiungere o togliere parole.
A questo punto, in base all’uso che farai del tuo logo, scegli il piano più adatto tra quello gratis e i due a pagamento.
Si tratta di un sito per la creazione di uno slogan.
Sostanzialmente puoi generare una frase ad effetto a prescindere da quale sia la tua attività e i tuoi obiettivi di marketing.
Anche in questo caso, inserisci il nome del tuo brand e in un click avrai la possibilità di scegliere tra 20 slogan personalizzati. Se tra questa rosa di payoff non trovi quello che fa per te fai un po’ come se stessi giocando alla slot machine: riclicca e otterrai nuove combinazioni.
Semplice, vero?
Abbiamo visto quanto sia importante avere i giusti effetti grafici nel testo dei post sia per favorire la SEO che per garantire una buona leggibilità al tuo lettore.
Un “trucco” simpatico è formattare il testo con degli effetti come il grassetto, il corsivo, il sottolineato o altre varianti di scrittura.
Come fare? Con Yaytext.
Devi semplicemente inserire la parola o la frase che vuoi modificare nell’apposito campo e YAYtext ti restituirà la stessa frase formattata con molti effetti diversi. Non ti resta che fare “copia-incolla” sulla tua pagina Facebook 😉
Ovviamente per personalizzare al meglio una pagina Facebook ogni post deve avere un’immagine che attragga il tuo pubblico.
Ci sono moltissimi siti che offrono immagini gratuite. Tra questi ti segnalo Freephotos.
Puoi scorrere le immagini nella home o selezionare i filtri. Basta scrivere nella barra di ricerca l’argomento che tratti e ti compariranno tantissime foto meravigliose fatte da professionisti.
Se ti servono altri suggerimenti sui siti su cui cercare le immagini puoi trovarli qui.
Diggita.com è un aggregatore di notizie online. È un vero e proprio blog in cui gli argomenti sono suddivisi in categorie per facilitare la ricerca delle notizie.
Gli argomenti più cercati sono in alto, accompagnati da un hashtag per permettere l’immediata lettura.
Si suddivide in tre macro sezioni:
- prima pagina
- ultime notizie
- scrivi per noi
Ci saranno fonti esterne ed interne al sito in cui potrai trovare davvero tantissimi argomenti da affrontare.
Devi personalizzare una pagina Facebook e ti sembra troppa roba e non hai il tempo per affrontare tutto? Scrivimi o consulta la pagina dei miei servizi e scopri cosa posso fare per te.
P.S. Dimenticavo!
Ho creato un corso gratuito dove condivido tantissimi altri consigli e risorse (gratis anche quelle!) per gestire al meglio il tuo business. Se vuoi dargli un’occhiata puoi iscriverti qui sotto:
Ufficialmente Assistente Virtuale, preferisco definirmi come qualcuno che ti restituisce tempo e libertà. Perché mi occupo di quelle attività che non ti consentono di dedicarti agli aspetti del tuo business che generano un effettivo guadagno. O che, magari, non ti permettono di avere il tuo tempo libero che vorresti. Se vuoi saperne di più su di me e su come posso aiutarti puoi dare un’occhiata qui e qui.