Software e-learning

Software e-learning: il nuovo modello di apprendimento

Contenuti, Assistente Virtuale

È chiaro ormai a tutti che il web è una Risorsa per eccellenza.

È utile per la ricerca di qualunque cosa, per la promozione di attività di qualunque genere, per lo svago, ma soprattutto per imparare.
Infatti i software e-learning ricoprono un ruolo sempre più importante.

L’apprendimento digitale attraverso i software e-learning

Attraverso i software e-learning gli studenti possono trovare i corsi utili al loro apprendimento e coach e docenti possono metterli online (e in vendita).

Nei precedenti articoli sulle piattaforme e-learning ti ho spiegato come puoi promuovere il tuo corso online, quali sono le fasi operative nella stesura e che tipologia di corsi creare.

Questi sistemi di apprendimento digitale offrono sicuramente un nuovo approccio nei confronti della formazione e abbattono molte barriere geografiche, ma anche economiche.
Questo perché, stando comodamente a casa, si possono seguire corsi in tutto il mondo e dal punto di vista economico, la vastissima offerta del web rende il loro accesso adatto alle tasche di tutti.

Vantaggi dei software e-learning

Acquistare un corso su un software e-learning offre notevoli vantaggi sia per i docenti che per gli studenti:

  • Mette a disposizione degli studenti materiale multimediale (ognuno può scegliere quello più adatto alle proprie esigenze)
  • È ecologico perché non è necessario stampare su carta
  • L’ interazione fra docente e studente è sempre garantita
  • È facile monitorare le attività degli studenti
  • Si possono eseguire test di valutazione

Tutto questo avvicina tra loro varie figure e apre nuove forme di monetizzazione.
Quella dei corsi online è, infatti, un’economia scalabile.

Una volta preparato un corso, a meno che non sia all’interno di un percorso 1:1, non dovrai far altro che inserirlo in un software e-learning e iniziare a vendere. Puoi idearne anche più d’uno, chiaramente. Puoi persino realizzare un’intera collana di corsi, magari collegati tra loro, e pensare a degli abbonamenti per fidelizzare i tuoi clienti e dare un contributo al cambiamento. Insomma puoi crearti delle piccole rendite passive: una delle maniere più smart di guadagnare.

Inoltre, potrai creare una Community intorno alla tua attività e permettere agli studenti di restare in contatto con te e fra di loro.

Per realizzare tutto questo, naturalmente puoi affidarti ai social network.
Su Facebook ci sono molti gruppi privati a cui si può accedere solo una volta acquistato il corso.

Altro vantaggio dell’e-learning è la possibilità di scegliere il corso fatto su misura per sé.
Ognuno di noi infatti ha abitudini diverse e ci sarà chi avrà più confidenza con i video corsi, chi con gli audio corsi, le presentazioni e così via.

5 software e-learning che ti stupiranno

Oggi ti presento dei software e-learning professionali e, allo stesso tempo, famosi per la loro facilità di utilizzo:

  • Moodle
  • Udacity
  • Kajabi
  • Opigno
  • Learn Linq

Moodle

Moodle è un software e-learning appartenente al sistema LMS, ovvero Learning Management System.
In realtà Moodle è un acronimo e sta per Modular Object-Oriented Dynamic Learning, cioè un sistema di apprendimento modulare e dinamico orientato agli oggetti.

Permette agli studenti e ai docenti di interagire scambiandosi commenti, anche relativamente ai contenuti pubblicati, e proporre suggerimenti.

Ha un alto livello di personalizzazione. Infatti i docenti possono interagire con gli alunni scegliendo di approfondire alcuni degli argomenti trattati in classe e gli iscritti, a loro volta, possono programmare lo studio scegliendo quali corsi seguire in base alle proprie necessità.
Il materiale è multimediale e possono essere inseriti dei quiz per la valutazione.

Udacity

Altro software di e-learning molto popolare.
Prevede la creazione di corsi con video lezioni e quiz che promuovono lo stile di apprendimento “impara facendo”.
Al termine dei corsi gli studenti, con l’aggiunta di una quota, possono richiedere il loro “diploma”.
Udacity è famoso per i suoi nanodegree, ovvero piccoli corsi di studio proprio come fosse un’Università. Ma in formato “tascabile”. 😉
Prevede anche una quota di corsi gratuiti.

Kajabi

Kajabi non è un vero e proprio software e-learning.
Possiamo definirlo come una piattaforma online, simile a WordPress, molto adatta alla vendita dei corsi online, in particolare video corsi.
È molto completo ed offre la possibilità di scegliere il tema che si preferisce personalizzare il proprio spazio con elementi di branding (il logo).

In più puoi raccogliere le email dei tuoi clienti, produrre report di vendita e personalizzare tutti i campi.

Un marketplace vero e proprio, insomma.
Ha un sistema di gestione clienti semplice e veloce: gli utenti vengono inseriti in liste diverse in base a determinati criteri di acquisto o di interesse.
In questo modo puoi inviare newsletter mirate o inoltrare i tuoi annunci a specifici segmenti di iscritti.
È molto facile anche l’aspetto legato al marketing: grazie a dei modelli standard puoi creare la tua landing page, il modulo contatti o le tue offerte in pochi click.
Insomma, se non sai da dove partire con la vendita dei tuoi video corsi sicuramente Kajabi fa al caso tuo.

Opigno

Pensato per le aziende che vogliono accrescere la formazione dei dipendenti, Opigno è una piattaforma LMS. I creatori di Opigno la definiscono una piattaforma: Collaborativa, Innovativa, Scalabile.
Ha un’interfaccia completamente personalizzabile. Gli studenti, anche in questo caso, possono adattare alle proprie esigenze il proprio piano di studi. È sincronizzabile con tutti i dispositivi e offre test intermedi per monitorare l’avanzamento della formazione.
Oltre ad essere coinvolgente per gli studenti, è molto pratico anche per i coach poiché offre degli strumenti di creazione guidata del percorso e ha uno strumento di importazione Power point.
Permette di produrre delle certificazioni e offre un sistema di interazione e messaggistica interna con la possibilità di attivare anche le notifiche push.
Oltre alla vendita di corsi singoli si possono inserire offerte per permettere agli studenti di acquistare abbonamenti.

Learn Linq

Con questo software e-learning potrai tenere costantemente aggiornato il tuo team e controllare gli sviluppi del loro apprendimento.
LearnLinq usa percorsi di formazione logistica per la gestione, programmazione, organizzazione ed esecuzione di tutte le attività relative ai piani formativi annuali.
In questo modo il tuo lavoro sarà più gestibile.
Dalla piattaforma stessa puoi pianificare i corsi, inviare gli inviti alle persone interessate, fare le previsioni che ti interessano rispetto al corso, quindi alle vendite e all’interesse suscitato. Puoi creare le certificazioni e scegliere come strutturare il corso. Puoi quindi decidere se inserire video, presentazioni, creare degli esercizi, ecc.
Prima di decidere se è il software che fa per te e per il tuo team puoi fare una prova gratuita.

 

Se non hai ancora creato il tuo corso e hai bisogno di un supporto sulla creazione o sull’utillo delle piattaforme contattami. Sarò felice di aiutarti a guadagnare con i tuoi corsi!

P.S. Dimenticavo!

Ho creato un corso gratuito dove condivido tantissimi altri consigli e risorse (gratis anche quelle!) per gestire al meglio il tuo business. Se vuoi dargli un’occhiata puoi iscriverti qui sotto:

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.