piattaforma e-learning gratuita

Piattaforma e-learning gratuita: tutto quello che devi sapere

Contenuti, Assistente Virtuale

Come ormai sai bene, amo suggerirti quali sono gli strumenti migliori da usare per svolgere e ottimizzare il tuo lavoro online. Oggi vorrei approfondire ancora il tema della scelta della migliore piattaforma e-learning gratuita.

Il coaching e l’uso delle piattaforme

Se hai scelto la strada del coaching, il tuo lavoro non può prescindere dall’utilizzo delle piattaforma e-learning. Qui, qui e qui puoi trovare gli strumenti per scegliere la piattaforma e-learning gratuita che fa al caso tuo.

Uno dei modi per diffondere e monetizzare le proprie conoscenze, oltre ad appoggiarsi a una piattaforma già esistente, è quello di creare un proprio spazio virtuale in cui raccogliere i propri corsi e riunire i propri studenti.

Usufruire di piattaforme esterne ha diversi e notevoli vantaggi, tra cui quello di non doversi occupare della costruzione e manutenzione del sito.
Crearne uno tuo, però, vuol dire non dover dipendere da una struttura esterna, poter personalizzare il sito al 100% e avere una clientela fidelizzata e completamente targettizzata.
Infatti, chi approda sul tuo sito lo fa per acquistare il TUO corso e non UN corso. Lo fa perché crede in te, ti ha scelto e si fida.

È certamente un processo più lungo e articolato, ma non impossibile. Scopri come iniziare in questo articolo.

Come creare una piattaforma e-learning gratuita

 

Se hai seguito tutti i passaggi per creare e testare il tuo corso sei pronta per il lancio della tua piattaforma e-learning gratuita. 

Attenzione!

Parlo di piattaforma e-learning gratuita, ma non vuol dire che i tuoi corsi debbano essere gratis.

Al contrario i corsi online (cioè gli infoprodotti), sono uno dei modi per guadagnare online.

A te quindi la scelta tra rendere l’accesso alla piattaforma gratuito oppure ideare dei pacchetti che includano un percorso nella tua piattaforma.

Gli strumenti per la tua piattaforma e-learning gratuita

Se hai deciso di optare per un sito tutto tuo con WordPress, ti consiglio di usare uno dei due plugin più famosi per WordPress, ovvero

Una volta installati bisognerà configurarli e collegarli alle informazioni di pagamento che scegli per la vendita.
Ciò permetterà di automatizzare il processo di acquisto da parte degli utenti.

Una volta effettuato il pagamento da parte dell’utente, il plugin lo indirizzerà unicamente al corso acquistato e bloccherà l’accesso ad altri prodotti.
Stessa cosa accade se decidi di impostare degli abbonamenti. L’accesso viene bloccato quando scade l’abbonamento.

Tutto ciò che devi fare manualmente è scaricare il plugin e configurarlo. Al resto ci pensa lui! 😉

Se ritieni, invece, di non voler avere un sito tuo, ma preferisci appoggiarti a una piattaforma e-learning gratuita puoi scegliere tra le 5 piattaforme che ti consiglio oggi.

La piattaforma e-learning gratuita che fa al caso tuo

  • Classmill
  • Fidenia
  • Schoology
  • Otus
  • Khan Academy

Classmill 

Classmill è una piattaforma e-learning gratuita sulla quale è semplicissimo realizzare corsi online.
Per l’inserimento dei corsi si possono utilizzare molti strumenti:

  • Youtube
  • link
  • immagini
  • file

La grafica è semplice e intuitiva. Si possono inserire moltissime risorse di vario tipo. Per ogni corso si possono attivare delle aree di discussione.

Nella home page del sito si possono trovare molti corsi che rendono un’idea di ciò che si può fare con Classmill.
In due parole: semplice e versatile.

Fidenia

Viene definito il Social Learning Italiano.

È infatti un vero e proprio social network dedicato all’istruzione dal momento che unisce tutti gli aspetti didattici all’evoluzione social. Anche in questo caso l’usabilità è garantita, l’interfaccia pulita e sembra a tutti gli effetti di stare su Facebook.

Una volta creata la classe virtuale si procede facendo tutto ciò che si potrebbe fare in presenza: dalle lezioni alle verifiche, dalla condivisione del materiale di studio a tutte le comunicazioni necessarie.
Gli studenti possono partecipare a gruppi di studio e, se si tratta di insegnamento scolastico, è semplice coinvolgere le famiglie in questo progetto creando dei gruppi appositi.

Schoology

Anche Schoology si propone come un social network. Pensato per le scuole, riunisce tutte le figure coinvolte nella fase di apprendimento.

È un Learning Management System nato per favorire l’interazione tra docente e studente.

Offre la possibilità di condividere il materiale scolastico sotto forma di documenti di qualsiasi tipo per favorire l’apprendimento e renderlo più piacevole. Lo studente può integrare il materiale didattico commentando i post pubblicati dal docente, proprio come se si trattasse di Facebook.

Oltre ad inserire i singoli corsi, su Schoology è possibile impostare un percorso di studi modulando il corso e fissando degli obiettivi per gli studenti.
È sincronizzabile con tutti i dispositivi e questo permette di ricevere anche delle notifiche sui novi contenuti o le attività degli utenti.

Otus

Otus è una piattaforma e-learning gratuita utile per gestire le attività legate all’insegnamento.
Oltre ad inserire le lezioni, infatti è possibile seguire lo studente passo passo nel suo percorso.
Per poterlo utilizzare, l’iscrizione è obbligatoria per l’insegnante, ma non per l’alunno che potrà collegarsi semplicemente cliccando sul link fornito dal docente.
Una volta creata la classe e importati gli studenti, sarà possibile inserire dei quiz a risposta multipla o a risposta aperta per monitorare il percorso, i miglioramenti, le attività svolte e i singoli commenti.
È perfetta per chi ha necessità di seguire da vicino i progressi dei propri studenti.

Khan Academy

Qui parliamo di un’organizzazione no profit che si propone di offrire formazione gratuita su più livelli.

I corsi proposti offrono un’ampia scelta di argomenti con lezioni della durata di dieci minuti ciascuna.

Mini lezioni volte a fissare gli argomenti nella mente degli studenti. Per fare questo, oltre alla scelta della durata, i creatori hanno pensato di utilizzare come sfondo una lavagna nera che fa da voce narrante. Su questa lavagna vengono tracciati disegni, schemi e quanto possa servire a far comprendere i concetti allo studente.

È totalmente gratuita ed è sostenuta da donazioni. Tra i maggiori sostenitori c’è la fondazione Bill e Melinda Gates.

Lavoriamo insieme?

Sei ancora indecis@ su quale sia la piattaforma e-learning perfetta per te?
Hai bisogno di aiuto nella redazione o nella digitalizzazione del tuo corso?
Non devi far altro che contattarmi e troveremo insieme la formula ideale per il tuo progetto.

 

P.S. Dimenticavo!

Ho creato un corso gratuito dove condivido tantissimi altri consigli e risorse (gratis anche quelle!) per gestire al meglio il tuo business. Se vuoi dargli un’occhiata puoi iscriverti qui sotto:

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.