Servizio online

Perché delegare un servizio online e quale scegliere

Contenuti, Assistente Virtuale

Avere la possibilità di usufruire di un servizio online ci consente di risparmiare molto tempo e non correre il rischio di vedere rimandati i nostri progetti.

Devo dire che, soprattutto negli ultimi mesi, ho notato che molta più gente ha iniziato a pensare al web come a una vera grande risorsa. Aziende private ed enti pubblici si sono visti costretti a dare ai propri dipendenti la possibilità di lavorare da remoto (per dei motivi che, però, ci saremmo risparmiati tutti volentieri) e così abbiamo “scoperto” che, non solo è possibile lavorare lontano dal proprio ufficio, ma è anche produttivo

Cosa significa lavorare da remoto

Pensa a quante volte può capitare di avere problemi con la mobilità cittadina, nel caso di mezzi pubblici soprattutto! 

Indubbiamente, con il lavoro da remoto, questi problemi non si pongono più.

Ovviamente, per lavorare da casa o da qualunque postazione tu voglia, è necessario avere i giusti strumenti (offline e online) e il giusto mindset

L’organizzazione deve sempre essere alla base della nostra produttività. Per consigli dettagliati sulla gestione delle tue giornate e dei tuoi impegni ti rimando a questi articoli: come organizzare un’agenda: modelli e compilazione, agenda di lavoro: a cosa serve e perché è importante aggiornarla.

L’importanza di delegare

Qualunque sia il ruolo che ricopri, se gestisci un business ti sarai accorto/a che non puoi far tutto da solo/a.
Non perché tu non ne sia capace, ovviamente. Ma perché per la sopravvivenza stessa del tuo business è indispensabile che tu ti concentri solo su quelle attività core che generano guadagni effettivi.

Per poterlo fare, hai probabilmente bisogno di delegare altre attività. Magari importanti allo stesso modo, ma che possono essere svolte (anche) da qualcun altro.

Che tipo di servizio online puoi richiedere

Pensaci: qual è il servizio online che maggiormente ti farebbe comodo affidare ad altri? 

Le scelte sono tante; dipende anche dal tuo raggio d’azione e da ciò che ti piace meno fare. 

Per darti un’idea di tutto ciò di cui potresti non occuparti personalmente e che puoi delegare, ecco un elenco dei servizi che offro in qualità di Assistente Virtuale:

  • Servizi di segreteria
  • Servizi di tipo amministrativo
  • Organizzazione viaggi 
  • Organizzazione eventi online (meeting, webinar, ecc.)
  • Ricerche internet
  • Gestione del blog
  • Gestione Social media

Puoi approfondire l’argomento qui.

Come si svolge la delega di un servizio online

Esistono innumerevoli tool, di cui ho parlato in molti altri post, utili alla gestione e condivisione di progetti (Trello), allo scambio di idee sul lavoro svolto (Nozbe) e anche alla comunicazione (Skype, Zoom).
Ma tutto deve necessariamente partire da un fattore umano essenziale: la fiducia.

Senza di essa non può esserci nessun tipo di rapporto (non solo lavorativo, a ben pensarci).

Tool per remote worker

E adesso, come sempre, ecco la mia carrellata di tool per il remote working.

  • Zapier
  • ManyChat
  • CamScanner
  • Note vocali
  • Pomofocus

Zapier

Zapier è per tutti uno strumento di automazione; per me è un salvavita! 😜

Infatti, grazie a Zapier, si possono collegare tra loro più di 1000 app per rendere automatiche moltissime procedure lavorative. 

Hai certamente delle attività ripetitive come, ad esempio, pubblicare su Facebook gli articoli del tuo blog (ma possono essere tante altre).
Bene, creando un cosiddetto Zap, ovvero un collegamento tra il blog e Facebook, puoi rendere automatica la pubblicazione. Il tutto anche se non si ha alcuna esperienza di programmazione. Cosa chiedere di più?! 😉

ManyChat

Hai mai sentito parlare dei bot? Si tratta di un’intelligenza artificiale che svolge delle azioni al posto tuo in maniera automatica. Ebbene, esistono anche i bot delle chat: i Chatbot, per l’appunto.
Ti permettono di mantenere un canale di comunicazione costante con i (potenziali) clienti, se non ti è possibile seguire la cosa in prima persona.
Grazie a ManyChat funziona con Facebook Messenger e ti permette di personalizzare e (ovviamente) automatizzare tutte le risposte alle domande più frequenti. 

In più, è un servizio gratuito 🙂

CamScanner

Lavorare online vuol dire lavorare da qualunque posto abbia una connessione a internet efficace. Ciò vuol dire che devi portare con te solo il tuo laptop e lo smartphone. Se la usi, al massimo, l’agenda cartacea.

Di sicuro, quando ti sposti, non hai a disposizione una stampante né tantomeno uno scanner.
E come fare, quindi, se si ha bisogno di scannerizzare un documento? Con Camscanner.
Non devi far altro che fotografare il documento, ritagliarlo, salvarlo e inviarlo (o archiviarlo). È un metodo, veloce, comodo e molto green, grazie a tutta la carta che si risparmia.

Note vocali

Anche se ami scrivere e prendere appunti, siano essi su carta o digitali, può capitare che ti venga in mente uno spunto per una qualche attività o abbia bisogno di annotarti qualcosa di importante e non hai nulla per scrivere in quel momento.
Con quest’app per le note vocali potrai registrare i tuoi pensieri e convertirli in testi scritti.
Nel caso si tratti di un promemoria, puoi scegliere di inserire la nota in un calendario integrato e attivare le notifiche. 

PomoFocus

Quando si lavora da casa o si è molto stanchi può capitare di distrarsi.
In questi casi, per recuperare la concentrazione, possiamo usare la tecnica del pomodoro con il tool PomoFocus. 

Il lavoro si suddivide in attività da 25 minuti con delle pause da 5 minuti. Impostando in PomoFocus le attività indicate dai “pomodorini” e avviando il timer, questo tool ci segnalerà quando è arrivato il momento di fare una pausa e quando ricominciare a lavorare. Ovviamente le tempistiche sono personalizzabili. 

 

Arrivati a questo punto, spero tu abbia su cosa sia e come si delega un servizio online.
 Contattami e sarò felice di fare con te un’analisi della tua attività per capire quali sono i task che ti affaticano e svolgerli al tuo posto.

 

P.S. Dimenticavo!

Ho creato un corso gratuito dove condivido tantissimi altri consigli e risorse (gratis anche quelle!) per gestire al meglio il tuo business. Se vuoi dargli un’occhiata puoi iscriverti qui sotto:

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.