Siti di immagini gratis: quali scegliere e perché
Sappiamo tutti che le immagini attirano molto più delle parole. È per questo che nel panorama del web, almeno una volta nella vita siamo tutti ricorsi ai siti di immagini gratis.
Per arricchire i contenuti sul web è consigliabile usare delle immagini che attraggano il nostro pubblico e per farlo non è necessario spendere un patrimonio; continuando a leggere scoprirai l’importanza che assumono oggi i siti di immagini gratis e come puoi utilizzarli al meglio.
Nei social usiamo le immagini per comunicare con facilità e velocità. Le immagini, in questo caso, ci tengono in contatto con i nostri legami.
Siti di immagini gratis per arricchire i contenuti
Nel caso di siti, blog, e-commerce le immagini servono a catturare l’attenzione dei potenziali clienti.
Ecco perché raccogliere delle belle immagini è molto importante; se riusciamo a reperirle su siti di immagini gratis, è sicuramente più gradito.
Ovviamente quando si parla di immagini sorge spontaneo un dubbio: “posso usarle per scopi commerciali?” “Sono protette dai diritti d’autore?”
In effetti bisogna prestare molta attenzione con l’utilizzo delle immagini.
Molte potrebbero essere protette da copyright ed è bene non incorrere in dinamiche legali di questo tipo.
Soprattutto perché oggi ci sono molti mezzi a disposizione per effettuare le nostre ricerche e trovare tutto quello che ci serve, praticamente a costo zero.
Siti di immagini gratis: condizioni di utilizzo
Quando parliamo di siti di immagini gratis ci viene chiaramente in mente la possibilità di utilizzare le immagini nel modo in cui ci servono, che si tratti di social o per corredare il nostro bell’articolo sul blog.
Non sempre però possiamo disporre di tutte le autorizzazioni.
Infatti, quando ci addentriamo nei siti di immagini gratis dobbiamo sempre verificare le condizioni di utilizzo perché le immagini potrebbero essere soggette a restrizioni.
Può capitare che, in alcuni casi, le immagini possano essere utilizzabili solo per determinati scopi, altre volte possono essere scaricabili gratuitamente e utilizzabili per qualsiasi scopo ma è necessario citare l’autore; altre volte può essere necessario pagare una piccola commissione per scaricare l’immagine.
Detto questo, capisci bene che è di fondamentale importanza leggere sempre molto attentamente le condizioni di utilizzo dei vari siti di immagini gratis.
Siti di immagini gratis: quali devi conoscere
Sì, sì, lo so che non vedi l’ora di scoprire quali sono i siti di immagini gratis di cui ti ho parlato (Intanto sappi che una prima lista la trovi qui).
Sei pronta?
- FreePik
- Getty Images
- PicJumbo
- LibreStock
- Morguefile
FreePik
FreePik rappresenta una vera ancora di salvataggio per tutti coloro i quali hanno bisogno di foto, disegni, loghi e non hanno la minima idea di come risolvere questo problema autonomamente.
Con FreePik, infatti, è possibile trovare foto e disegni grafici di qualità da utilizzare per scopi personali o commerciali.
Ti stai chiedendo per cosa puoi utilizzare le immagini selezionate dal team di FreePik?
Ecco degli esempi:
- foto
- icone
- loghi
- modelli per i tuoi post sui social
- modelli per le tue ads sui social
- idee per i tuoi bigliettini da visita
C’è solo l’imbarazzo della scelta!
Puoi utilizzare FreePik gratuitamente o con un piano a pagamento.
Usandolo gratuitamente dovrai citare la fonte dell’immagine; con il piano premium non hai limiti sugli elementi da scaricare e non devi inserire nessuna citazione.
Getty Images
In questo caso parliamo di una vera e propria agenzia fotografica.
Ha un archivio di 80 milioni di immagini e illustrazioni ed è la più nota in ambito dei mass media, soprattutto per la stampa e il web, ma anche per altri scopi siano essi personali o commerciali.
Su questo sito è possibile trovare immagini di altissima qualità perché sono foto prese da fotografi professionisti ed infatti molto spesso sono coperte dai diritti d’autore per cui bisogna prestare molta attenzione nell’utilizzo.
È possibile utilizzare queste immagini previo pagamento, acquistando una licenza di utilizzo oppure, se si tratta di uso personale, si può scaricare la foto lasciando invariato il logo che si porta dietro la scritta Getty Images, in modalità “Embed”.
PicJumbo
Anche PicJumbo ha una versione gratuita e una a pagamento.
Offre una quantità molto vasta di foto da poter utilizzare per i tuoi progetti personali o commerciali.
Ha un’interfaccia grafica molto semplice ed è un sito molto intuitivo. Infatti già nella schermata home appaiono delle foto rappresentative per categoria e l’indicazione “altre immagini come questa”. Inoltre è possibile effettuare la ricerca per categoria attraverso l’icona della lente d’ingrandimento scrivendo i riferimenti più dettagliati in merito a ciò che cerchi.
LibreStock
LibreStock funge un po’ da motore di ricerca.
La sua funzione è quella di cercare su altri siti le immagini adatte. Ciò che devi fare è inserire la tua parola chiave nell’apposito spazio per la ricerca e LibreStock cercherà le immagini che più si avvicinano alla parola scritta.
Ti consiglio di effettuare anche una ricerca per categoria in modo che sia più accurata e possa restituire delle immagini più adeguate ai tuoi contenuti.
Solitamente si tratta di immagini prive di copyright ma è sempre bene verificare prima di utilizzarla per scopi commerciali.
Morguefile
Morguefile è un termine utilizzato in ambito giornalistico e indicava lo stoccaggio di foto non utili al momento o già utilizzate in passato, per un probabile uso futuro.
In effetti Morguefile è un vero e proprio archivio fotografico nel quale trovare immagini gratuite ad alta risoluzione.
Oltre alla semplice possibilità di usare foto inserite dagli utenti, si possono inserire anche le proprie foto. Attraverso i canali social, è possibile unirsi ai corsi di fotografia e imparare nuove tecniche.
Anche su questo sito, come nei precedenti descritti, la ricerca delle immagini è molto semplice. Basta inserire la parola chiave nella barra di ricerca.
Morguefile offre moltissime immagini da scaricare gratuitamente.
Con il suo piano a pagamento permette funzionalità maggiori, ovvero l’uso commerciale, la modifica di alcuni dettagli.
Un’AV per le tue immagini
E tu quali siti di immagini gratis preferisci per arricchire i tuoi contenuti?
Hai bisogno di un aiuto con la ricerca delle immagini?
Contattami e sarò felice di collaborare con te nella gestione dei tuoi contenuti.
Scopri qui in che modo posso esserti utile.
P.S. Dimenticavo!
Ho creato un corso gratuito dove condivido tantissimi altri consigli e risorse (gratis anche quelle!) per gestire al meglio il tuo business. Se vuoi dargli un’occhiata puoi iscriverti qui sotto:

Ufficialmente Assistente Virtuale, preferisco definirmi come qualcuno che ti restituisce tempo e libertà. Perché mi occupo di quelle attività che non ti consentono di dedicarti agli aspetti del tuo business che generano un effettivo guadagno. O che, magari, non ti permettono di avere il tuo tempo libero che vorresti. Se vuoi saperne di più su di me e su come posso aiutarti puoi dare un’occhiata qui e qui.